Piazza Madonna degli Aldobrandini
Capienza massima 4 persone
1 Matrimoniale
2 Singolo
300 mq
Piano 1
Aria condizionata
Ascensore
Fibra
2 bagni
Elettrico: 2
La Dimora Storica Palazzo Aldobrandini del Papa è rappresentata da un appartamento al piano nobile del palazzo stesso, di circa 300 mq, che è così composto: un ampio ingresso con vano guardaroba ed una grande libreria contenente libri d’arte di varia natura, che sono a disposizione degli ospiti appassionati di cultura. La parete di fondo è ricoperta da un arazzo del XVI sec.
Un primo salone di 60 mq accoglie gli ospiti con un affaccio diretto sulle Cappelle Medicee. Affrescata con allegoria “della musica” del 1800, conserva il ballatoio ligneo (non accessibile) per i musici che allietavano le serate a Palazzo.
L’arredamento è composto da due ampi divani da 3 posti ciascuno, poltrone, poltroncine e sedie varie, oltre ad un’altra libreria ed una bella vetrina.
Una deliziosa galleria, interamente affrescata da Tommaso Gherardini e Lorenzo del Moro, con il tipico aspetto del giardino d’inverno, collega il salone al resto della casa e rappresenta un ambiente raccolto ed accogliente dove godere di una piacevole lettura.
La sala da pranzo è costituita da un ampio ambiente di oltre 50 mq, arredato con un grande tavolo centrale, credenza scantonata e una credenza a parete, entrambe del ‘600, 2 tavoli tondi per piccole colazioni o cene.
La grande camera da letto con alcova dove, presumibilmente, dormiva Papa Clemente VIII Aldobrandini, è composta da un’antialcova arredata con uno splendido cassettone piacentino del XVII sec. sormontato da un bel dipinto a olio rappresentante una scena mitologica, un grande armadio a tre ante, un divano 3 posti e varie sedute.
L’alcova ospita un grande letto matrimoniale sovrastato da un antico baldacchino dorato. Due pregiati inginocchiatoi intagliati del ‘600 fungono da comodini.
In camera da letto si ammirano due affreschi della scuola di Vincenzo Meucci: l’ “Allegoria della Giustizia e della Pace” nell’antialcova e “Il sogno di Giacobbe” nell’alcova, entrambi dipinti da Tommaso Gherardini (1759).
Il bagno ensuite è stato interamente rinnovato durante il recente restauro. I rivestimenti sono in marmo calacatta, i sanitari sono di linea classica in porcellana bianca. Ampia doccia a tutta parete.
Lo spazio dedicato alla cucina è ampio e di taglio moderno, la parete attrezzata misura 6 mt. lineari. Le postazioni di lavoro, dotate di 3 cappe aspiranti, sono state studiate per consentire a 3 chef di lavorare contemporaneamente. La cucina è ampiamente dotata di tutti gli elettrodomestici e di tutte le attrezzature possibili.
Completano l’appartamento una piccola camera/studio impreziosita da una deliziosa volta affrescata con motivi di fiori e trine delicate, un secondo bagno con vasca dove è stato conservato il pavimento in “bardiglio” originale dell’epoca ed una comoda zona guardaroba con 2 grandi armadi.
L’appartamento si trova al 1 piano (ascensore disponibile) e può ospitare fino a 4 persone.
L'intero appartamento è a disposizione degli ospiti.
A.P.E. (Attestato Prestazione Energetica)
C.I.R. (Codice Identificativo Regionale)
Wine experience by Giulicious Moments
Toscana
Home restaurant by Federica Continanza
San Gimignano - Toscana
Personal photographer Nicolò Mari
Firenze - Toscana
Wedding Planner
Toscana